La Passeggiata Tappeiner è un autentico gioiello tra le passeggiate di Merano: da Quarazze, passando per il monte Küchelberg, su un pendio assolato e costellato di vegetazione mediterranea senza notevoli dislivelli, scende fino al centro storico della città termale. Inoltre, vi consigliamo la Passeggiata Lungopassirio, la Passeggiata Gilf, la Falkner e quella d’inverno.
Se preferite il vivace suono dell’acqua, non vi resta che seguire il corso delle antiche rogge che, un tempo, erano i canali di irrigazione che garantivano la fertilità della valle. Oggi, invece, accompagnano gli entusiasti escursionisti attraverso la regione. Si tratta dell’anello di giunzione tra il paesaggio mediterraneo e quello alpino: 8 brevi tappe (complessivamente 84 km) che abbracciano l’intera valle di Merano. Quest’escursione, perfetta in ogni stagione dell’anno, schiude panorami mozzafiato sulla straordinaria natura circostante.